Se vuoi entrare nel mondo digitale con la tua attività il primo passo è avere un sito, scopri come creare un sito web.
Per ogni azienda è importante potersi creare uno spazio digitale dove poter promuovere i propri servizi e prodotti. Molto spesso la sola promozione non è sufficiente e si aspira a qualcosa di più e allora si punta alla realizzazione di uno e-shop per vendere online.
In questo articolo vogliamo aiutarti a capire come compiere il primo passo nel settore online guidandoti alla scoperta della creazione di un sito web. In questo particolare articolare parleremo delle linee generali che ti aiuteranno a capire tutti gli strumenti di cui hai bisogno per un perfetto sito internet.
Prima di lanciarti, insieme alla tua attività, nella creazione di un sito web è bene che tu abbia creato un progetto.
La creazione di un progetto preciso da perseguire è fondamentale per la riuscita degli obiettivi che ti sei prefissato di raggiungere con l’apertura di un sito web ma soprattutto per stabilirne il suo successo o il suo fallimento.
Un buon progetto è basato su analisi di mercato, analisi marketing di settore e studio approfondito dei tuoi competitor. Al tempo stesso deve essere originale e differente da tutto ciò che trovi online, la parola d’ordine per essere dei vincenti nel settore digitale è infatti creatività.
Ogni giorno nascono centinaia di siti esattamente identici al tuo e che magari propongono lo stesso tipo di prodotto, perché un utente dovrebbe scegliere te? Perché sei in grado di distinguerti. Stabilito il tuo progetto dovrai preoccuparti di acquistare tutti gli strumenti necessari alla creazione del sito.
Il primo prodotto che dovrai acquistare è un hosting. Molte persone acquistano il dominio prima dell’hosting ed è un errore che ti porta a perdere del denaro. Molti provider, quasi tutti ormai, offrono gratuitamente un dominio insieme all’acquisto di un hosting. Il dominio non sarà scelto a caso ma sarai tu a sceglierlo sulla base del tuo progetto, sarà perciò un dominio personalizzato. (Leggi anche l’approfondimento Hosting – guida alla scelta)
Navigando online ti renderai conto che ci sono diversi tipi di hosting tra cui scegliere. Escludendo quelli gratuiti che non ti permettono di creare un sito professionale ci soffermiamo sulle diverse categorie restanti:
Dopo aver acquisto l’hosting dovrai occuparti di scegliere il tuo dominio. Il suo nome dovrà essere inerente al tuo progetto, solitamente si sceglie il nome dell’attività con una parola chiave per indicizzare al meglio il sito web. Le estensioni migliori sono .it e .com.
La scelta del CMS dovrà essere eseguita durante la creazione del progetto, questo perché molti provider mettono a disposizione hosting con CMS già installati e quindi tutto diventa molto più semplice e veloce. Se vuoi creare un sito web con o senza blog il consiglio è quello di utilizzare WordPress, se invece vuoi realizzare uno shop online il consiglio è quello di puntare a PrestaShop, Joomla o Magento. Nonostante la scelta si effettui prima dell’acquisto di qualsiasi prodotto potrai dotarti del CMS solo dopo aver acquistato hosting e dominio.
Dopo aver scelto tutti i prodotti sarai pronto a cominciare a realizzare il tuo sito web e quindi a scegliere le parti grafiche come il tema, il font di scrittura, le foto e i file multimediali che vorrai inserire. Andrai piano piano a costruire il sito web che desideri.
La soluzione migliore quando scegliamo di intraprendere un percorso online è quello di affidarci ad un team di professionisti. Questo team si occuperò di seguirci ad ogni passaggio e di realizzarlo per noi, orientando il sito in ottica SEO e strutturandolo perfettamente per i motori di ricerca. Il consiglio è perciò scegliere un’agenzia alla quale affidare il nostro progetto online che ci offra:
Affidarci a dei professionisti ci garantisce la riuscita del nostro progetto.