Scegliere le giuste parole chiave, selezionarle in base all’attinenza del proprio settore di riferimento è sempre più importante nel mondo della Seo.
In un recente esperimento condotto per la coltelleria online www.knifepark.com, noto negozio online specializzato nella vendita di coltelli da militari e coltelli da caccia, si è avuto modo di riscontrare l’importanza della scelta delle parole chiave nella per la Seo.
Dopo attente osservazioni sul rapporto tra conversione e utilizzo di parole chiave generiche, si è potuto riscontrare, come il posizionamento del negozio su parole chiave eccessivamente generiche e brevi, portava sì ad un elevato traffico sul sito, ma un bassissimo tasso di conversione.
Ciò avveniva perché il posizionamento del sito su parole generiche come “coltello” o “coltelli” non attiravano quella clientela specifica pronta ad acquistare un prodotto, ma comportava per lo più la raccolta di attenzioni da parte di un pubblico non particolarmente interessato alla merce pubblicata.
In questo senso infatti si è potuto osservare come una seo strategy volta al posizionamento di parole chiave generiche comportava solamente un elevato traffico sul sito, ed un contestuale elevato tasso di rimbalzo degli utenti, che al più danneggiava il posizionamento in SERP di Knife Park.
Un cambio di rotta della strategia seo, volta al posizionamento di quelle che in gergo vengono definite “parole chiave lunghe” cioè quelle keywords più specifiche come nel caso di specie ad esempio è la parola “coltelli da combattimento” o “machete da giungla” hanno comportato un aumento del traffico più specifico e maggiormente interessato al prodotto trattato dal negozio online e contestualmente un aumento del tasso di conversione ed un abbassamento della percentuale di rimbalzo.
Queste basilari accortezze nella scelta delle keywords su cui posizionarsi, hanno notevolmente aumentato il traffico specifico in entrata di questa coltelleria online, consentendogli un sostanziale aumento dei ricavi.
Nello specifico, si è osservato come seppure si è avuta una sostanziale diminuzione del traffico in entrata, ciò non ha comportato una diminuzione del tasso di conversione, ma anzi vi è stato un sostanziale aumento dello stesso.
Adesso l’obiettivo sarà quello di aumentare il traffico specifico in entrata tramite l’uso di canali esterni come i siti internet 2.0, campagne ADS mirate ad agevolare maggiormente il posizionamento del sito su parole chiave ancora più specifiche come “coltelli militari e da combattimento” o nomi di marchi noti legati al mondo della coltelleria sportiva come coltelli Spyderco o macheti Cold Steel, alzando sempre di più l’asticella, al fine di raggiungere un traffico specifico ideale.