Perché devi scegliere un software di fatturazione per la tua azienda

I 5 template più belli per un sito di Hotel
6 Luglio 2019
L’importanza delle parole chiave per la Seo Strategy di un negozio online
31 Ottobre 2019

Perché devi scegliere un software di fatturazione per la tua azienda

La fatturazione è uno dei temi chiave per le piccole e medie imprese, che si trovano a gestire dei movimenti di denaro spesso con poche risorse o con poco tempo a disposizione. In questo articolo vogliamo parlarti dei vantaggi dei servizi di fatturazione in cloud per le aziende e darti una mano a far crescere la tua azienda senza sforzo!

Cos’è una fattura?

La fattura è un documento fiscale che deve essere redatto dal titolare di partita Iva in caso di cessione di beni o prestazione di servizi. Si considera emessa nel momento in cui viene consegnata al cliente e vige l’obbligo di conservazione per 10 anni.

Chi è tenuto ad emettere una fattura?

Tutti i titolari di partita IVA. Sono esenti, invece:

  • Prestazioni alberghiere
  • Commercianti al dettaglio
  • Agricoltori per beni di propria produzione
  • Autotrasporti di persone
  • Transito sulle autostrade
  • Ambulanti

Questi, pur non dovendo rilasciare fattura, sono obbligati a rilasciare una ricevuta o uno scontrino fiscale.

Cosa contiene una fattura

La fattura va sempre inviata al cliente. Sia il ricevente che l’emittente sono obbligati a conservare la fattura per un periodo pari a 10 anni. I dati che deve contenere sono:

  • Il numero della fattura, un numero univoco e progressivo che deve seguire le regole previste dall’articolo 1 comma 325, lettera della legge 24 dicembre 2012 n. 228;
  • La data di emissione;
  • I dati dell’emittente e dell’acquirente, ovvero il nominativo o la ragione sociale, l’indirizzo o la sede legale, il numero di partita IVA, il codice fiscale e l’iscrizione al Registro delle Imprese;
  • La descrizione del bene ceduto (prodotto o servizio), assieme alla sua quantità;
  • Il prezzo unitario dei beni e il prezzo complessivo;
  • La modalità di pagamento;
  • L’aliquota e l’IVA o eventuali esenzioni;
  • L’eventuale sconto applicato;
  • Gli estremi del documento di trasporto (DDT), se si tratta di fattura differita;
  • L’importo totale a carico dell’acquirente.

Le piccole imprese e la fatturazione

Senza alcun dubbio le piccole imprese che si trovano a gestire la propria contabilità si trovano in difficoltà perché spesso hanno sia un team che un budget ridotto. Fortunatamente esistono sul mercato dei software che permettono di creare fatture in modo semplice e veloce e in qualunque luogo o momento della giornata. Le fatture vengono create in cloud, da PC o dal proprio cellulare.

Quali sono i vantaggi dei software di fatturazione

  1. Il processo di fatturazione si semplifica. Le fatture possono essere generate ed inviate in pochi secondi via mail al cliente. Ricevi poi in tempo reale un avviso di apertura o di download del documento, particolarmente utile nel caso di pagamenti “vista fattura”.
  2. Eviti le perdite di tempo. Piuttosto che dover scrivere manualmente il numero della fattura e dati simili, ad esempio, un software di fatturazione lo farà per te in automatico. Avendo più tempo a disposizione, potrai focalizzarti su altri aspetti della tua attività, per esempio far crescere la tua azienda online tramite un piano di digital marketing oppure programmare l’espansione in altri Paesi europei e del mondo.
  3. Puoi conservare i tuoi documenti direttamente sul software, evitando sprechi di carta e tenendo sia i documenti, sia i dati tuoi e quelli del cliente in sicurezza;
  4. Tieni sotto controllo le entrate e le uscite della tua attività;
  5. Hai la possibilità di personalizzare le tue fatture scegliendo fra decine e decine di modelli diversi a seconda delle esigenze del cliente;
  6. Ottieni il miglior risultato con il minimo sforzo. Oltre alle fatture, infatti, puoi creare preventivi, ricevute fiscali, pro-forma e chi più ne ha più ne metta!

In conclusione, si può dire che i servizi di fatturazione siano un valido ausilio non solo per i liberi professionisti, ma anche per le startup e le piccole imprese che muovono i loro primi passi sul mercato e hanno bisogno di soluzioni che alleggeriscano il loro lavoro.

WhatsApp chat